Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Diventare Progettista SCADA

Di più
14 Anni 11 Mesi fa #71 da Genky
Risposta da Genky al topic Diventare Progettista SCADA
Concordo quanto scritto sopra nella discussione,
vorrei solo aggiungere che un progettista scada, a mio modesto parere, non e' un tecnico super specializzato in una singola materia ma deve essere in grado di amalgamare diverse tecnologie e conoscenze dove l'esperienza gioca una parte importante nella formazione in modo completo nel tempo.
Praticamente ha gusto per la grafica ma non e' un graphics designer ne un pubblicitario, usa pesantemente database ma non e' un database adminstrator, scrive codice ma non e' unprogrammatore, conosce l'etrottecnica e l'elettronica ma non e' un progettista, conosce i processi di produzione ma non e' un tecnologo, conosce le problematiche legate alla produzione industriale ma non e' un responsabile di produzione, conosce le tecnlogie web ma non e' un amministratore di server web, conosce le reti e i sistemi operativi ma non e' un amministratore di sistema e cosi' via.
In produzioni di scada, control room e piu sofisticati sistemi MES spesso chi produce scada affida l'analisi e la produzione di parti complesse del progetto a super specialisti (programmatori puri, database administrator, grafici per esempio) ma bisogna saper dare le indicazioni per poter poi ammalgamare il tutto secondo le esigenze del Cliente finale e della produzione nel settore affrontato con le relative normative del caso.
Spesso mi trovo che un super programmatore o un mega esperto di SQL Server non ha la piu pallida idea di cosa e' un inverter o su quali sono le normative sul settore farmaceutico o alimentare (tanto per fare un esempio) anche se entrambi queste figure sarebbero in grado di produrre uno scada da zero ma senza capire quale dovrebbe essere lo scopo finale fallendo il piu delle volte le esigenze del cliente finale.
Infine si confonde spesso SCADA con HMI, molti pensano che la produzione di uno SCADA sia presentare a video le informazioni del campo ma non e' cosi'. La tendenza attuale del mercato SCADA e' il controllo della produzione per conoscere esattamente tempi, scarti, costi, ecc. Poi ci sono le interfacce HMI a bordo macchina ma sono un altra cosa e un altro argomento.
Per rispondere alla tua domanda iniziale ti consiglio intanto di partire dal basso quindi dai PLC, capire processi di produzione e i dati coinvolti, sviluppare HMI a bordo macchina e successivamente la control room. Non troverai mai una scuola che ti insegna tutto "a pacchetto" per i motivi che ti accennavo sopra, ma ti auguro come indicato in alcuni commenti di trovare una o piu' aziende azienda che possa formare progressivamente sul questo mondo. Nel frattempo segui workshop delle aziende produttrici di scada, scaricati versioni demo e studiati gli esempi, partecipa a fiere e segui blog e forum tecnici stai in contatto con tecnici che gia' operano nel settore per scambiare impressioni e discutere su il perche' e' stata adottata una soluzione piuttosto che un altra.
Capirai nel tempo che non sempre la soluzione tecnica migliore e' sempre da sposare perche' c'e' da mediare con sistemi esistenti, tempi di consegna, localizzazione dell'impianto, e chi piu ne ha piu ne metta.
Scusa la lunghezza ma mi sembrava utile risponderti perche' apprezzo il tuo desiderio di affrontare questo settore che se anche di nicchia e' comunque in forta crescita ,essendo slegato da settori specifici e' adatto a chi ha passione del proprio lavoro.
Intanto in bocca al lupo
:-)
Genky

GNK Service & Resource
www.gnk.it/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Tamas5
  • Avatar di Tamas5 Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
14 Anni 11 Mesi fa #72 da Tamas5
Risposta da Tamas5 al topic Diventare Progettista SCADA
Ok, insomma devo partire dal basso e a piccoli passi...il che mi sta bene. Comprendo la complessità ma da dove mi consigliate di iniziare? Con i PLC della siemens posso fare un tirocinio con l'università e/o leggere il manuale...la risorvo così. Mentre per l'interfaccia grafica e i database non mi piace molto come argomento...preferirei approfondire TELECONTROLLO E MONITORAGGIO....consigli su cosa studiare...Se qualcuno conosce anche aziende che accettano tirocinanti o stagisti io sono disposto a spostarmi per imparare qualcosa...e non ne faccio problemi di retribuzione!!!Purtroppo in provincia di NA tutto quello che ho trovato è programmare PLC siemens.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 11 Mesi fa #73 da Id234
Risposta da Id234 al topic Diventare Progettista SCADA
Salve a tutti
Le note di Genky sono precise dettagliate e complete, per quanto riguarda la marca da scegliere è più una questione di mercato e opportunità, la stessa cosa vale anche per il PLC, io personalmente preferisco un PLC di un'altra marca ma questa scelta nasce dal fatto che questa azienda a volte mi passano del lavoro.
Altra cosa da capire bene è che differenza c’è tra HMI e SCADA, se è tua intenzione fare applicativi SCADA devi avere conoscenze su tutti i fronti come indicato da Genky.
Altra strada percorribile è quella di contattare i costruttori o importatori di SCADA e sentire se ti danno la possibilità di imparare, cosa che in un certo senso ho fatto anche io, ma nel mio caso l’amico lavorava presso tale società.
Ultima cosa da dire per conto mio è fare applicativi di telecontrollo VUOL dire usare DB con una quantità di dati e analisi degli stessi non indifferentemente cosa che a volte su un applicativo per una macchina non vengono richieste tale complessità.
Buona serata a tutti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: papyGenkyroby
Tempo creazione pagina: 0.323 secondi

.

.