Pompa del vuoto
- MauroBottizzo
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 1
10 Anni 1 Mese fa #207
da MauroBottizzo
Pompa del vuoto è stato creato da MauroBottizzo
Una generica pompa del vuoto per aria, motore asincrono accoppiato a girante, risente sensibilmente della lunghezza dei tubi del circuito lato aspirazione?
Detto diversamente: allungando i tubi del circuito di aspirazione ne puo risentire la pompa in termini di sovraccarico?
Secondo me no. Al limite si osserva una alta perdita di carico in aspirazione, però forse ne nasce una cavitazione e fenomeni connossi?
Una spiegazione facile?
Detto diversamente: allungando i tubi del circuito di aspirazione ne puo risentire la pompa in termini di sovraccarico?
Secondo me no. Al limite si osserva una alta perdita di carico in aspirazione, però forse ne nasce una cavitazione e fenomeni connossi?
Una spiegazione facile?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cisco
-
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 3
10 Anni 1 Mese fa #208
da cisco
Risposta da cisco al topic Pompa del vuoto
Ciao
io sono un elettronico per tanto alcune cose per me sono solo teoria, oltre tutto studiata tanti anni fa.
ma se ho capito bene la domanda credo che piu si allunga il tubo aumenti il carico della pompa per effetto venturi.
non proseguo perché vorrei evitare di dire stupidate se già non lo fatto
io sono un elettronico per tanto alcune cose per me sono solo teoria, oltre tutto studiata tanti anni fa.
ma se ho capito bene la domanda credo che piu si allunga il tubo aumenti il carico della pompa per effetto venturi.
non proseguo perché vorrei evitare di dire stupidate se già non lo fatto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: papy, roby
Tempo creazione pagina: 0.169 secondi